"Sulle polemiche scaturite dalla lettera inviata nelle abitazioni dei cittadini di Cropani Marina dal parroco, diremo senza risentimento, odio o "distanze" o "avvicinamenti" di comodo la nostra opinione
Si è fatto riferimento a valori come l'amore, il rispetto, ecc
Consapevoli che tutte le unioni vanno tutelate si è perso un valore importante come la libertà! la libertà di opinione di poter dire quello che si pensa anche se quello che si dice può apparire "non politicamente corretto".
Viviamo in uno Stato di diritto dove la nostra linea guida è dettata dalla Carta Costituzionale che prevede la tutela delle pari dignità senza alcuna discriminazione e difende la libertà di opinione nonché l’indipendenza dello Stato e della Chiesa". A dirlo in una nota è il circolo di Cropani di Fratelli d'italia.
"La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio.
Chiaramente i tempi sono mutati, c'è stata un'evoluzione del costume sociale. Nel rispetto delle varie forme di amore, come circolo di Fratelli d'Italia rimarchiamo il nostro concetto sull'importanza della “famiglia tradizionale” come anche delle “nuove famiglie”. Non capiamo il perché un’amministrazione comunale, deve far rivivere lo scontro narrato da Guareschi in Don Camillo e Peppone, scagliandosi contro chi rappresenta un’istituzione, la chiesa, che da sempre ha chiarito la difesa della “famiglia tradizionale”. Ci chiediamo se il voler, a tutti i costi, spostare l’attenzione su opinioni diverse tra soggetti appartenenti alla stessa comunità, non sia solo un modo per distogliere l’attenzione dai veri problemi che affliggono il nostro paese.
Un concetto se pur non condiviso deve essere sempre rispettato."
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736