di MARIA BOETI
Con un ordinanza sindacale n.3 del 31 Maggio 2023 il Comune di Polistena il 17 Giugno pubblicava quanto segue: ai proprietari di fondi rustici, di terreni e quant'altro di eseguire la pulizia e lo stralcio di sterpaglie sporgenti oltre i limiti consentiti; di provvedere al taglio di rami, potatura di cespugli e rimuovere il fogliame per non andare in mora. I trasgressori della presente Ordinanza saranno puniti con una sansione amministrativa ai sensi dell'art 7 bis del D. Lgs 267/2000 pecuniaria che parte da un minimo di 25.00€ per arrivare ad un massimo di 500€ oltre alle spese oltre le spese necessarie a carico del Comune che dovrà intervenire per la suddetta rimozione e nettezza.
Attraverso un comunicato un cittadino, G.B., proprietario di un immobile adiacente un giardino alberato di proprietà del Comune, si lamenta con lo stesso invitandolo a provvedere al taglio di rami sporgenti nel suo atrio privato e alla rimozione del fogliame prima che - ad autunno inoltrato - le foglie ostruiscano un tombino (privato) con rischio di allagamento dell'intero immobile oltre al pericolo di qualche accidentale caduta a causa del fogliame sulla superficie rustica.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797