"E niente. Ennesimo pasticcio del Comune di Catanzaro: l'estate 2025 rischia di essere senza pontili nel porto di Catanzaro. A distanza di quasi tre anni il 'fu' cambiamento si è dimostrato una sequela senza precedenti di fallimenti, flop e promesse mancate. Il problema è squisitamente politico: questa maggioranza ha dimostrato di non avere nelle corde la cultura di governo. Magari s'impegnano pure, ma non appena il gioco si fa duro si sciolgono come neve al sole, fanno danni e poi non sanno come uscirne". Così Eugenio Riccio, Lea Concolino, Gianni Costa, Manuel Laudadio
"La vicenda dei pontili è paradigmatica. Prima professano la necessità di garantire continuità al servizio offerto negli ultimi due anni dalla ditta privata ma appena sopraggiungono problemi non sono in grado di affrontarli. Da tempo, il Comune era a conoscenza che la concessione sarebbe scaduta a inizio anno e mesi prima erano venuti a galla i rilievi della Capitaneria di Porto di Soverato. Un'Amministrazione seria ed efficace avrebbe dovuto agire in due direzioni. O intimava con insistenza alla ditta di risolvere in tempo quelle difformità acclarate dalle autorità affinché tutto fosse in regola oppure, sempre per tempo, doveva intraprendere strade diverse. Il Comune ha avuto l'abilità di non fare né l'una né l'altra cosa. Ci si è ridotti ad aspettare una pronuncia del Tar a metà maggio, ossia a un mese dall'estate, che lascia tutto in bilico. Non sappiamo se qualcuno della maggioranza abbia tifato per questo esito, ma senz'altro ci vuole impegno per ottenere un tale guazzabuglio. Una situazione di incertezza che rischia di danneggiare la nautica del capoluogo. Se i diportisti cominceranno a spostarsi in altri porti è intuibile che l'intera filiera dell'indotto sarà fortemente penalizzata dai mancati introiti della stagione".
"Si assuma il sindaco Fiorita la responsabilità politica per i danni economici e d'immagine provocati da questa vicenda che ha dimostrato l'assoluta inconsistenza amministrativa della sua giunta. Eppure, i consiglieri fioritiani piuttosto che occuparsi di questi seri problemi di competenza comunale dedicano giornate ad apparire esperti di sanità e di università. I catanzaresi non sono così sciocchi da non capire che vogliono distogliere l'attenzione da quelli che sono i loro clamorosi insuccessi. E poi questi, che non sanno badare a due pontili, vorrebbero gestire una gara da 40 milioni di euro per il nuovo porto..."
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736