
Per gli affidamenti diretti vale la regola generale: vanno indicati separatamente i costi della manodopera. E' il principio in base al quale il Tar Calabria ha accolto il ricorso di Pol Service contro l'aggiudicazione del servizio di portierato (temporaneo) dei presidi ospedalieri Pugliese e Ciaccio dell'azienda ospedaliero universitaria 'Renato Dulbecco'.
I giudici amministrativi hanno disposto l'annullamento dell'affidamento alla Sicurntrasport, di conseguenza dichiarato inefficace il contratto stipulato e il passaggio del servizio a Pol. Service per il tempo residuo. Nel dispositivo si legge: "non risulta che l’offerta economica della prima graduata contenga il dettaglio dei costi inerenti alla manodopera né, sul piano materiale, sono ravvisabili limiti di indicazione nei moduli dichiarativi, come comprova la circostanza che l’offerta della controinteressata indica espressamente gli oneri per la sicurezza e che la ricorrente, a differenza della controinteressata, ha correttamente integrato il modulo con l’indicazione di entrambe le citate voci di
costo".
La Dulbecco dovrà inoltre corrispondere un risarcimento per i mancati introiti da calcolare con il 30% dell'utile. La Pol.Service era rappresentata e difesa dall'avvocato Giuseppe Pitaro.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797