di STEFANIA PAPALEO
Il confronto sul rischio contagio nelle scuole è ormai avviato e oggi pomeriggio potrebbe concretizzarsi in un'ordinanza di chiusura per tutti gli istituti rimasti aperti in città. Questa, almeno, è l'ipotesi sulla quale sta lavorando il sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo, che, alle 16,30, incontrerà il responsabile del Dipartimento di Prevenzione dell'Asp per fare il punto sulla situazione.
Carte alla mano, dunque, saranno analizzati i dati della curva epidemiologica che, già nella mattinata di ieri, è stata spedita via pec agli uffici comunali, in risposta a una richiesta ben specifica formulata dal primo cittadino, chiamato ad assumere l'importante decisione. Dati che non sono affatto rassicuranti, non solo per la crescita esponenziale di soggetti positivi o a rischio, sia tra gli studenti che tra gli insegnanti, ma anche per la difficoltà manifestata dall'Asp nel tracciare i contatti, con la conseguente mancata adozione di ordinanze di quarantena che lasciano liberi di circolare sul territorio soggetti potenzialmente positivi.
LEGGI QUI. Coronavirus. Impennata dei contagi nel Catanzarese: 45 casi in più nell'ultimo giorno
A questo si aggiunge il gran numero di assenze registrate nelle poche scuole cittadine rimaste aperte, senza cognizione precisa sulla causa: timore o contagi? Per non parlare degli assembramenti ad altissimo rischio tra gli studenti negli orari di ingresso e di uscita dalle scuole, che vanno così a vanificare ogni sforzo di prevenzione profuso dai singoli dirigenti scolastici all'interno degli istituti.
Insomma, il rischio c'è ed è alto, per cui tutto lascia presupporre che il sindaco Abramo oggi stesso possa firmare l'ordinanza di chiusura in presenza delle scuole di ogni ordine e grado, con l'avvio immediata della Dad, la didattica a distanza che già è in corso negli istituti superiori.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736