
di MASSIMO PINNA
“Pensiamo al dopo Covid”.
Siamo ancora in piena emergenza sanitaria, ma proprio ora occorre pensare al dopo. Gran parte delle attività produttive e commerciali del territorio ha dovuto, in seguito ai provvedimenti governativi, abbassare la saracinesca in attesa di un nuovo "Go".
Ma con cosa ripartiranno? È a questo che pensa il gruppo di opposizione "Democratici per Girifalco" che, con Teresa Signorello, lancia l'idea di un "Fondo di Solidarietà":
"Proponiamo che l'amministrazione utilizzi le risorse economiche provenienti dal parco eolico al fine di creare un fondo di solidarietà per l'erogazione di contributi a fondo perduto in favore delle nostre attività produttive e commerciali. In una già depressa economia, non possiamo permettere che questa pandemia sia il colpo di grazia alla vitalità della nostra comunità.Ma non è l'unica proposta lanciata dal gruppo.
Il quadro delle proposte dei Democratici viene così completato da Teresa Signorello: "Chiediamo inoltre che il Comune si faccia garante verso le aziende che erogheranno prestiti a breve e medio termine per agevolare la ripresa dell'economia locale".
"Come è stato detto nelle varie conferenze stampa del Governo, lo Stato c'è; lo Stato deve esserci e l'amministrazione, quale ramificazione statale più vicina al cittadino, deve dimostrarlo mettendosi concretamente accanto all'operatore economico".
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797