Il rettore De Sarro dà il via libera all'impiego del padiglione C del Policlinico: aumentati gli spazi Covid nel corpo A

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Il rettore De Sarro dà il via libera all'impiego del padiglione C del Policlinico: aumentati gli spazi Covid nel corpo A
Il rettore dell'Umg Giovambattista De Sarro

  13 novembre 2020 18:33

L'università di Catanzaro tende la mano e mette a disposizione i suoi spazi per favorire il contrasto all'emergenza Covid-19. Il rettore dell'Umg Giovambattista De Sarro ha dato il via libera all'utilizzo del padiglione C del Policlinico di Catanzaro. 

Il disegno è quello di liberare spazi nel corpo A, dove già ci sono una trentina di posti letto (Malattie Infettive e sub-intensiva) dedicati al Covid al settimo e al nono piano trasferendo alcuni reparti, appunto, nel Corpo C. Ci andranno, spiega il rettore: "le unità operative complesse universitarie di Neurochirurgia, Ortopedia, Maxillo facciale e Otorinolaringoiatra", che erano già state interessate da uno spostamento qualche giorno fa, però sempre all'interno del corpo A (LEGGI QUI).

"Abbiamo dato due piani del corpo C per trasferire le UOC che hanno lasciato il corpo A ora quasi interamente dedicato al COVID e permettere a queste unità di poter garantire la loro operatività", prosegue il rettore. "Mancano arredi, medici, paramedici, si dovrebbe arrivare a 60 posti ma questo non dipende da me. Certamente ora sono a disposizione quasi tre piani". 

Questa è certamente la soluzione più rapida per decongestionare il Policlinico (e indirettamente il Pugliese), i cui posti letto attuali sono pressoché saturi e parallelamente garantire la prosecuzione dell'attività dei reparti spostati nel corpo C. L'università aveva messo a disposizione dell'Aou Mater Domini anche una parte del corpo D, ma non sembra esserci stata una destinazione all'impiego per attività sanitarie. (g.r.)