
Conferenza stampa di presentazione della IV edizione del Festival della Scienza che si svolge al Liceo scientifico "Galilei" di Lamezia Terme, diretto da Teresa Goffredo.
Dal 16 al 20 dicembre, al via laboratori, convegni, seminari, sport e tanto altro per "coniugare - ha detto la dirigente - il lato umanistico e scientifico della nostra offerta formativa. Anche quest'anno prevediamo un concorso fotografico e saranno rappresentate tutte le arti come, d'altronde, si conviene per un Istituto quale è lo Scientifico".
Un modo per far capire come lavora una delle scuole superiori più rinomate della provincia e dell'intera Calabria. Il Festival della Scienza, quest'anno è dedicato a Leonardo ed è indirizzato in particolare ai ragazzi della terza media ma di fatto aperto a tutta la città. Fra i convegni, vale la pena ricordare la presenza del prof Francesco Sabatini, noto linguista, invitato a parlare in due momenti significativi. La mattina di lunedì 16, dopo l'inaugurazione, sul tema "Come tirar fuori i verbi dal nostro cervello" e il giorno successivo in un confronto diretto con i docenti sul tema "Come legare la grammatica ai testi".
Ad illustrare le attività, anche i prof Francesco Duraccio, Miriam Rocca e Piera Adamo che hanno messo in rilievo l'importanza di un appuntamento seguito e molto atteso.
Un'iniziativa oltremodo significativa è la consegna, ai partecipanti, di una borraccia ecologica da riutilizzare. E questo per evitare il consumo di plastica. Un modo utile per educare al rispetto dell'ambiente. (a.c.)
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797