La riunione 'più lunga di sempre'. L'hanno ribattezzata così alcuni funzionari della Cittadella regionale che attendevano l'esito della riunione dal Tavolo di monitoraggio sull'attuazione del Piano di Rientro. Iniziata ieri a metà giornata e poi interrotta per problemi tecnici, è ripresa per quasi tutta la giornata di oggi. Due giorni di 'inquisizione. Svoltasi in videoconferenza, da una parte la struttura commissariale e i dirigenti del dipartimento Tutela della Salute, dall'altra i super-burocrati del Mef e del ministero della Salute.
I conti, come al solito, non tornano. L'analisi del bilancio 2019 sarebbe stato l'ennesimo bagno di sangue, con un disavanzo abbondantemente sopra le coperture garantite dalle extra-aliquote regionali (LEGGI QUI, la stima prima della riunione). Al momento, però nessuno si è sbilanciato su cifre esatte, che comunque saranno 'cristallizzate' nel verbale che sarà pronto fra circa un mese.
Al termine del vertice fiume, occhi bassi e malumore, con Cotticelli volato via in aereo. Questa è stata l'ultima verifica prima dello spirare del Decreto Calabria. Entro novembre, Governo e Parlamento dovranno decidere se prorogare o meno le misure speciali per la Calabria.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736