Poste Italiane: a Roccabernarda nuovo Atm Postamat

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Poste Italiane: a Roccabernarda nuovo Atm Postamat
Foto di archivio
  08 ottobre 2020 09:09

Poste Italiane, anche in questa fase di ripresa, fornisce il suo contributo alla digitalizzazione del paese e installa uno sportello automatico di nuova generazione per l’Ufficio Postale di via Fiume Tacina a Roccabernarda.

Dotato di monitor digitale ad elevata luminosità e dispensatore di banconote innovativo, il nuovo ATM Postamat presenta moderni dispositivi di sicurezza, tra cui il macchiatore di banconote, che rende inutilizzabile il denaro sottratto in caso di atto vandalico. A maggior tutela della clientela è presente anche il nuovo sistema elettronico “antiskimming”, per impedire la clonazione delle carte di credito.

Banner

Il nuovo sportello è stato inaugurato questa mattina alla presenza del vice sindaco di Roccabernarda, Luigi Foresta, del direttore di Filiale di Poste Italiane di Crotone, Giuseppe Fusco, della responsabile Relazioni Istituzionali Sud della stessa azienda, Maria Lea Pettolino e della direttrice dello stesso Ufficio postale, Caterina Caputo

Banner

Disponibile tutti i giorni della settimana e in funzione 24 ore su 24, l’ATM Postamat consente di effettuare operazioni di prelievo di denaro contante, interrogazioni su saldo e lista movimenti, ricaricare tutti i telefoni cellulari, pagare le principali utenze e oltre 2mila bollettini di conto corrente postale e ricaricare la carta prepagata Postepay. 

Banner

Oltre che dai possessori di carta Postepay, lo sportello automatico può essere utilizzato dai correntisti BancoPosta titolari di carta Postamat-Maestro e dai titolari di carte di credito aderenti ai più diffusi circuiti internazionali.

Il piano di sostituzione degli ATM postamat è parte del programma di “impegni” per i Comuni italiani con meno di 5.000 abitanti ribadito dall’Amministratore Delegato, Matteo Del Fante, in occasione della seconda edizione dell’incontro con i “Sindaci d’Italia” del 28 ottobre scorso a Roma, ed è coerente con la presenza capillare di Poste Italiane sul territorio e con l’attenzione che da sempre l’Azienda riserva alle comunità locali e alle aree meno densamente popolate.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner