
Il Corecom Calabria, conosciuto principalmente per le sue funzioni di vigilanza, intende confermare il proprio impegno nel supportare e promuovere le emittenti radiotelevisive e gli organi di informazione operanti sul territorio regionale. Il nostro obiettivo è valorizzare il prezioso lavoro svolto dalle vostre strutture, con l’intento di migliorare la qualità dei servizi offerti e favorire la crescita culturale della comunità calabrese.
A tale scopo, siamo lieti di informarvi che il Corecom sta attuando iniziative premiali rivolte alla produzione di contenuti di alto valore sociale e culturale. In particolare, desideriamo richiamare la vostra attenzione su due importanti avvisi attualmente aperti e con nuova scadenza 9 novembre 2024:
Premio per la produzione di contenuti in materia di povertà educativa, volto a sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema cruciale per lo sviluppo delle future generazioni (rivolto alle emittenti e agli organi di informazione).
Premio per la produzione di contenuti a tutela e per la valorizzazione delle minoranze linguistiche, che mira a promuovere la ricchezza culturale rappresentata dalle comunità linguistiche minoritarie (rivolto alle sole emittenti).
Vi invitiamo a consultare i dettagli di questi avvisi e a partecipare attivamente alle iniziative, contribuendo alla diffusione di valori che caratterizzano la nostra regione. Di seguito i link per accedere ai bandi:
|
Premio per la produzione di contenuti in materia di povertà educativa |
Premio per la produzione di contenuti a tutela e per la valorizzazione delle minoranze linguistiche |
|
1. Avviso |
1. Avviso |
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797