
L'intervento del commissario di Azienda Zero dopo la 'precisazione' della stessa Regione sull'entità delle indennità Covid
25 ottobre 2022 17:39“Sui cosiddetti premi Covid, la Regione Calabria onora l’accordo che è stato sottoscritto con i sindacati.
Medici, infermieri e operatori sanitari vedranno riconosciuti per intero le cifre che devono percepire per il prezioso e indispensabile contributo dato durante i mesi più caldi della pandemia.
Gli importi pattuiti, quindi, verranno considerati al lordo delle sole imposte e dei contributi previdenziali a loro carico". Lo afferma in una nota Giuseppe Profiti, commissario straordinario di Azienda Zero.
"Il datore di lavoro - e dunque le Aziende sanitarie provinciali e le Aziende ospedaliere - si farà carico degli oneri riflessi in modo che i lavoratori calabresi possano percepire quanto spettante senza farsi carico di trattenute non dovute, al pari dei loro colleghi di tutte le altre Regioni”.
La presa di posizione di Profiti arriva dopo la rivelazione de La Nuova Calabria sulla 'precisazione' del Dipartimento Tutela della Salute della Regione in cui si specificava che i premi Covid fossero da considerare al lordo degli oneri previdenziali, Irap e delle altre ritenute erariali (LEGGI QUI).
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797