Premio "Carlino d’Argento" 2022, presentati i vincitori: serata finale il 9 dicembre al Politeama

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Premio "Carlino d’Argento" 2022, presentati i vincitori: serata finale il 9 dicembre al Politeama
Domenico Gareri, Anna Russo, Yves Catanzaro, Valentina Funaro, Donatella Monteverdi e Antonio Borelli

  30 novembre 2022 15:39

di FRANCESCO IULIANO

Achille Curcio per la sezione “Cultura”, Luca Viapiana per la sezione “Arti visive e discipline dello spettacolo”, Eugenio Marino per la sezione “Giovane imprenditore", Giancarlo Rafaele per la sezione “Impegno per il sociale”. Premio speciale della giuria, al primario di Pediatria dell’ospedale Pugliese - Ciaccio di Catanzaro, Giuseppe Raiola.

Sono questi i vincitori della 7^ edizione del Premio Carlino d’Argento  individuati dalla giuria presieduta da Anna Russo.

Questa mattina, nella sala Concerti del Comune di Catanzaro, la conferenza stampa di presentazione della manifestazione ideata da Yves Catanzaro ed organizzata in collaborazione con il Leo club Catanzaro Host e con il patrocinio della Camera di Commercio di Catanzaro, della Regione Calabria, della Provincia e del Comune di Catanzaro. Un’edizione con la collaborazione anche Conservatorio musicale Tchaikosvky. 

All’incontro hanno partecipato, altresì, la presidente della giuria Anna Russo, il presidente del Leo Club Catanzaro Host, Valentina Funaro, il presentatore della manifestazione Domenico Gareri, l’assessore comunale alla Cultura Donatella Monteverdi e l’assessore comunale al Turismo, Antonio Borelli.

“Novità di questa edizione – ha detto Yves Catanzaro - , è soprattutto la distribuzione della manifestazione, in tre serate. Si parte mercoledì 7 dicembre prossimo alle 10 con il convegno dal titolo “L’arte cinematografica del Novecento” presso l’Its Bruno Chimirri. Giovedì 8 dicembre la giornata dedicata alle visite guidate ed alla Bike tour. Venerdì 9 dicembre, la serata conclusiva  con la cerimonia di consegna presso il Teatro Politeama”. 

Momenti culturali  con convegni e visite guidate ma anche un “Bike tour” per le vie del centro storico della città. Sono queste le proposte dell’organizzazione per l’edizione 2022. E cambia anche il premio che sarà consegnato ai vincitori: non più la storica moneta che dà il titolo al Premio, ma   una scultura realizzata da Michele ed Antonio Affidato. 

La commissione del Premio, presieduta dall’architetto Anna Russo, era composta da Yves Catanzaro; dall’assessore comunale alla Cultura, Donatella Monteverde; dall’assessore alle Attività Economiche, Turismo, Patrimonio e Marketing, Antonio Borelli; dall’ex direttore della Camera di Commercio di Catanzaro, Daniele Rossi; dal direttore generale della Fondazione Politeama, Aldo Costa, dal segretario nazionale della Federazione Italiana Tradizioni Popolari, Franco Megna e dal presidente del Leo Club Catanzaro Host, Valentina Funaro.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.