di TERESA ALOI
Porta il nome dell'antica moneta coniata per celebrare il valore dei catanzaresi quando, nel 1528, Catanzaro fu assediata dalle truppe del Re di Francia e per circa tre mesi 11.000 armati resistettero eroicamente ai 35.000 assedianti. E' il 'Premio Carlino d'argento', nato da un’idea dell’avvocato Yves Catanzaro, con l’intento di celebrare le personalità calabresi più illustri e offrendo un'occasione preziosa di promozione e di valorizzazione del territorio. Oggi il Premio giunge alla sua VII edizione e vanta collaborazioni con illustri partner istituzionali quali la Regione Calabria, il Comune di Catanzaro, la Camera di Commercio di Catanzaro Crotone e Vibo Valentia, la Fondazione Teatro Politeama “M. Foglietti” di Catanzaro, la Federazione Italiana Tradizioni Popolari, la Fondazione Telethon Italia ed il Convitto Nazionale – Liceo Classico “P. Galluppi” di Catanzaro.
Mostre, incontri, dibattiti. E poi la serata finale in programma il 15 dicembre al teatro Politeama, quando saranno consegnati i sei Premi ad altrettante personalità illustri. Nota d’eccezione: il Premio Carlino d’Argento ha stretto prestigiose partnership con Fondazione Telethon Italia accogliendo la serata inaugurale della “Maratona Telethon” per la Calabria per la raccolta nazionale.
Le ragioni del Premio, gli obiettivi, le ricadute socio-economiche sul territorio sono state illustrate dall'avvocato Catanzaro nella video intervista che vi proponiamo di seguito.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736