A Gimigliano, venerdì 2 e sabato 3 maggio, prende vita la prima edizione del Premio dedicato a Monsignor Nicola Canino, un’iniziativa voluta dal Consiglio di Amministrazione della Basilica di Porto, in collaborazione con il Comune di Gimigliano e con il sostegno e l’approvazione dell’Arcivescovo Claudio Maniago.
Il Premio, concepito come tributo alla memoria e all'opera pastorale di Monsignor Canino, intende valorizzare il legame profondo tra la comunità, la fede e la cultura.
A rendere ancora più significativo l'omaggio sarà la realizzazione di un murales sul Giubileo della speranza, opera di un gruppo di giovani studenti frequentanti il Liceo Artistico "Siciliani - De Nobili" di Catanzaro, registrando il consenso e l'ammirazione della dirigente scolastica Rita Filomena Folino.
L’iniziativa si propone di unire memoria storica e creatività giovanile, promuovendo valori come l’accoglienza, la solidarietà e la speranza. Un gesto concreto e carico di significato, che lega il passato al presente e dona nuova linfa a uno dei luoghi più cari alla comunità di Gimigliano e alla Chiesa Diocesana in Catanzaro Squillace
Il murales verrà realizzato sulla facciata della Casa di Accoglienza dei Giovani, situata nella suggestiva valle di Porto, accanto al Santuario mariano, diventando simbolo visivo e permanente dell’eredità spirituale lasciata da Monsignor Canino.
Figura di spicco del primo Novecento, Nicola Canino fu guida spirituale e punto di riferimento per il culto della Madonna di Porto tra il 1921 e il 1937, anno in cui venne nominato vescovo della diocesi di Oppido Mamertina.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736