
La precisazione: "Servizio a carico della Sanità regionale"
23 aprile 2021 15:26La Protezione Civile regionale «stigmatizza con forza l’iniziativa del Comune di Cortale che, con un avviso pubblico, ha diffuso alcuni numeri di telefono attraverso cui sarebbe possibile prenotare le vaccinazioni in quell’area».
LEGGI ANCHE QUI: Riprende la campagna vaccinale a Cortale: “Quasi fallimentare quella regionale”
«La distribuzione delle dosi e l'attivazione del servizio – sottolinea la Prociv – è appannaggio della sanità pubblica, anche se in sinergia con il territorio di riferimento, così come il servizio di vaccinazione, a carico di Asp, Aziende ospedaliere e Regione, non dei Comuni».
«Quanto al presunto fallimento della gestione della campagna vaccinale tramite la piattaforma online – conclude la Protezione civile –, è opportuno precisare che l’introduzione del nuovo sistema per le prenotazioni ha, invece, determinato un incremento della capacità di somministrazione in tutta la Calabria».
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797