di IACOPO PARISI
Un'importante occasione per i giovani di Catanzaro desiderosi di fare la differenza nella propria comunità: l'assessore alle politiche giovanili Vincenzo Costantino ha promosso un incontro conoscitivo sul bando "CiviCo25", un'iniziativa nazionale di Fondazione Finanza Etica e Ashoka Italia dedicata all'innovazione civica e alla cittadinanza attiva.
L'incontro si è svolto presso la biblioteca comunale "De Nobili" e ha visto la partecipazione, in collegamento, di Barbara Setti di Fondazione Finanza Etica, che ha illustrato le caratteristiche del bando e risposto alle domande dei presenti. L'obiettivo principale di "CiviCo25" è sostenere progetti che nascano dal basso, cercando di rispondere alle esigenze del territorio.
Chi può partecipare e quali sono i vantaggi
Il bando è rivolto a imprese sociali, enti del terzo settore e gruppi informali composti interamente da persone under 29. Particolare attenzione sarà data ai team con almeno il 60% dei componenti under 25 e con un buon equilibrio di genere.
Le organizzazioni selezionate potranno beneficiare di:
Supporto finanziario, con una liberalità tra i 5.000 e gli 8.000 euro (5.000 euro per i gruppi informali, 8.000 per le realtà strutturate);
Accompagnamento e formazione su strumenti di progettazione sociale e coinvolgimento della comunità;
Creazione di una rete con altre realtà impegnate nell'attivismo civico;
Partecipazione alla Summer School di Fondazione Finanza Etica (giugno 2025), occasione per approfondire temi di finanza etica, cittadinanza attiva e innovazione sociale.
Come candidarsi
I progetti dovranno essere presentati attraverso un breve video motivazionale di massimo tre minuti, in cui verranno spiegati l'azione concreta proposta, il target di riferimento e l'impatto positivo sulla comunità. L'estetica del video non sarà un criterio di selezione: ciò che conta è la chiarezza dell'idea e la sua fattibilità.
Le candidature saranno valutate da una commissione interna della Fondazione Finanza Etica, che selezionerà una short list di progetti in base alla concretezza dell'idea e al potenziale impatto sulla comunità.
Un'occasione di crescita e networking
L'assessore Costantino ha sottolineato l'importanza del bando non solo per il supporto economico, ma anche per la formazione e la possibilità di entrare a far parte di una rete nazionale di attivismo civico. "L'auspicio è che più realtà possibili di Catanzaro colgano questa opportunità e dimostrino il loro talento su scala nazionale", ha dichiarato.
Con "CiviCo25", i giovani di Catanzaro hanno una concreta possibilità di realizzare iniziative di valore sociale, rafforzando il tessuto comunitario e contribuendo alla crescita del territorio.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736