Presentato il calendario 2025 dell’associazione degli insigniti dell’OMRI

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Presentato il calendario 2025 dell’associazione degli insigniti dell’OMRI

  07 gennaio 2025 21:12

di FRANCESCO IULIANO

Nella giornata che celebra il 228esimo anniversario della nascita del Tricolore, la delegazione regionale dell’Associazione Nazionale Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana ha organizzato la presentazione del calendario Ancri 2025.

Banner

All’incontro, allestito nella sala Giunta della Provincia di Catanzaro, hanno partecipato, con il consigliere nazionale e referente per la Regione Calabria

Banner

Emilio Verrengia, Il consigliere nazionale Angelo Cosentino, il presidente della sezione di Catanzaro, Salvatore Gentile, il presidente facente funzione della sezione di Crotone,  Michele De Caro ed il delegato della sezione di Vibo Valentia, Nicolino La Gamba.

Banner

Presenti, tra gli altri, il presidente della provincia di Catanzaro, Amedeo Mormile, il vicepresidente Francesco Fragomele, il capo di Gabinetto della Prefettura di Catanzaro, Vito Turco, l’assessore comunale all’Istruzione, Nunzio Belcaro e la consigliera comunale Anna Chiara Verrengia.

“Un’occasione - ha detto Emilio Verrengia - per presentare il calendario dell’Associazione ma anche per indicare quelli che sono gli appuntamenti programmati nel corso del 2025. Un programma per il quale dobbiamo ringraziare il sostegno delle Istituzioni e della Prefettura di Catanzaro”. 

Il tema scelto dall’Associazione per il 2025 ed inserito nel calendario, è la celebrazione dell’80esimo anniversario della Liberazione. Un argomento che, per l’occasione, è stato introdotto dal socio Pasquale Martinello.

“Sarà fondamentale - ha aggiunto Verrengia - portare e diffondere nelle scuole il valore del 25 aprile ed il valore della Bandiera italiana.  Simboli che, insieme alla figura del Presidente della Repubblica e dell’inno d’Italia, necessitano di essere ricordati quotidianamente. E noi, come insigniti, abbiamo il dovere e l’obbligo morale di raccontarlo a quelli che saranno i cittadini di domani”.  

 

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner