di FRANCESCA FROIO
Inaugurato ieri, all'interno dell'Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro, l’importante progetto “Ricarica Free”, un’azione di service che punta ad offrire un servizio di ricarica gratuito a pazienti ed utenti della struttura ospedaliera.
Trovandosi, come spesso può succedere, con il telefono scarico in una situazione di emergenza, i pazienti-utenti da oggi avranno la possibilità di ricaricare il proprio cellulare grazie alle postazioni apposite, dotate di cavetti compatibili con le principali marche di cellulari. Ogni colonnina consentirà di ricaricare ben otto cellulari contemporaneamente.
“Questo progetto rientra in un percorso di umanizzazione che il nostro Club porta avanti ormai da anni, con l’obiettivo di aiutare le istituzioni a sostenere tutti i cittadini, con un’attenzione particolare per gli ammalati e per fasce deboli della popolazione” ha dichiarato il presidente Giuseppe Mazzei, sottolineando - Le visite al pronto soccorso non sono programmabili, né è possibile immaginarne la durata, spesso capita che gli smartphone, dotati oggi di moltissime funzioni, si scarichino e in tal caso comunicare con i con chi necessario diventa difficile, questo non fa che amplificare la tensione in un momento già complicato di suo, come l’attesa in pronto soccorso, ”
“Il progetto Ricarica free, ideato e promosso dal nostro Club Service, punta, dunque, a fornire un servizio, che nel sui piccolo può rappresentare un grande aiuto”
Tre le stazioni di caricamento universali installate all'interno dell'ospedale due si trovano presso il pronto soccorso, mentre una è stata posizionata nella sala d’attesa del reparto di rianimazione.
«Ringraziamo fortemente il Rotary per questa iniziativa, che come tante va ad arricchire quel contributo che proviene dalla società civile, contributi significativi per i nostri pazienti ed i loro famigliari- ha dichiarato il direttore generale dell’Azienda ospedaliere Pugliese-Ciaccio, Antonio Mantella- ll telefonino è ormai divenuto un bene del quale non è possibile fare a meno, uno strumento di comunicazione importante nella quotidianità, ancor di più nelle situazioni di emergenza come può essere un’attesa al pronto soccorso.
«Il Rotary Club di Catanzaro - ha sottolineato l'assistente del governatore Rotary Distretto 2100, Salvatore Perri – ancora una volta è sceso tra la gente attraverso un’azione di service tangibile, mostrando una vicinanza fattiva ai bisogni delle persone.
Un modello da esportare che il Rotary ha preso in considerazione e che è pronto ad approfondire con l’auspicio e l’intenzione di estenderlo anche ad altre realtà".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736