Pd in sofferenza a tutto campo o quasi. Le dimissioni del segretario nazionale Nicola Zingaretti, irrevocabili a quanto sembra, hanno contribuito in queste ultime ore ad acutizzare lo stato di malessere di quel Partito un tempo definito “grande ed autenticamente democratico”. Altri tempi!
Un interrogativo è spontaneo in presenza di una conflittualità al suo interno oramai cronaca. E sicuramente dinnanzi a questo stato di cose un ex di lusso, qual è Matteo Renzi, potrebbe anche gioire. Lo stato di instabilità degli equilibri interni del Pd ha sicuramente ripercussioni sui territori. In Calabria, ad esempio, dove non mancano tensioni e “pause di riflessione” e divergenze con i partner del centrosinistra.
A punzecchiare con critiche anche piuttosto sostenute c'è il movimento delle “sardine”, che in Calabria è in graduale crescita di consensi. E da domani le “sardine” a Roma, dinanzi alla sede del Nazareno, daranno vita ad un presidio al quale saranno presenti il fondatore del movimento, Mattia Santori, e la portavoce nazionale, la catanzarese Jasmine Cristallo, che in Calabria è impegnatissima nell’ambito della coalizione di centrosinistra, ma con un accento critico nei confronti del Pd, in special modo sull’apparato dem della provincia di Catanzaro. Di recente Jasmine Cristallo ha espresso positive valutazioni sul Pd cosentino che ha - secondo la portavoce delle sardine - concretamente avviato il processo di rinnovamento in una ottica di partito al servizio delle comunità del territorio.
Un presidio, quindi, quello che inizia domani, con cui il Movimento intende dare anche la scossa al Partito dem. (en.cos)
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736