Inizia oggi presso l’Istituto Comprensivo “Perri-Pitagora” di Lamezia Terme, il progetto “PretenDiamo Legalità”, che vede impegnata la Questura di Catanzaro e gli Uffici di Specialità della Polizia di Stato in un articolato percorso di incontri con gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado degli Istituti scolastici di Catanzaro e della provincia che hanno aderito all’iniziativa.
Il progetto promosso dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, giunto all’ottava edizione, è finalizzato a divulgare i valori della legalità, del rispetto delle regole e dei principi contenuti nella Costituzione italiana, ponendo riflessioni su come la cultura
della legalità migliori la convivenza tra le persone e la partecipazione democratica alla vita della propria comunità e dell’intera società.
Sono dieci gli Istituti Scolastici che hanno aderito al progetto e, sino al 26 marzo 2025, sono previsti diciotto incontri, che verteranno su temi specifici, tra i quali:
Gli incontri saranno tenuti da personale specializzato della Divisione Anticrimine della Questura, della Polizia Stradale, della Polizia Ferroviaria e della Polizia Postale
Gli studenti partecipanti al progetto, saranno impegnati a produrre un elaborato sui temi trattati durante le attività formative, che parteciperà al concorso per determinare i vincitori provinciali di categoria, (che riceveranno un riconoscimento durante la celebrazione provinciale del 173° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato. I primi classificati, concorreranno ad una selezione nazionale che si concluderà con una cerimonia di premiazione.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736