“Strategie di prevenzione dell’influenza stagionale nel paziente over 60 fragile”: è il tema dell’evento formativo promosso dalla Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale di Catanzaro. Il primo dei due incontri formativi, il secondo si svolgerà il prossimo 28 novembre 2025, si è tenuto nella Sala C. Catuogno dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Catanzaro. “L’influenza stagionale – ha detto il segretario provinciale della Fimmg, dott. Gennaro De Nardo, – rappresenta una rilevante sfida di sanità pubblica. Siamo sempre impegnati a tutelare quella fascia di popolazione fragile che corre rischi più elevati, rispetto al resto dell’utenza, a causa di complicanze, ospedalizzazione e mortalità. Sugli over 60 è focalizzata la nostra attenzione in quanto, secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, oltre il 90% dei decessi legati all’influenza si verifica in soggetti anziani o con comorbidità”. E sui soggetti over 60, il segretario provinciale della Fimmg ha tenuto a sottolineare: “Le linee guida nazionali e internazionali raccomandano l’uso, per questa fascia d’età, di vaccini antinfluenzali ad alto dosaggio, in grado di garantire una protezione più efficace. Per gli over 60, infatti, l’utilizzo dei vaccini tradizionali antinfluenzali potrebbe ridurre la risposta immunitaria del paziente che risulterebbe condizionata dalla fisiologica immunosenescenza”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736