Oggi 22 aprile si svolge la giornata di prevenzione per le malattie cardiovascolari, considerate la prima causa di morte a livello mondiale. I pazienti affetti da malattie cardiovascolari sono più vulnerabili al Covid-19 e più esposti a contrarre le forme gravi del virus.
Fattori come fumo, diabete, ipertensione, obesità, inquinamento atmosferico sono tra le cause delle malattie cardiovascolari. Vivere una vita sana per il proprio cuore, cambiando le proprie abitudini per una migliore qualità della vita, serve a prenderci cura del nostro cuore.
La dottoressa Rosamaria Montesanti, insieme al CESPES, oggi sostiene i più vulnerabili e disagiati aiutandoli a prevenire le malattie cardiovascolari con visite gratuite in ambulatorio. L’Istituto Superiore della Sanità ha analizzato le cartelle cliniche e i certificati di morte da Covid-19,in diverse regioni e nell'analisi dei dati è emerso che nel 65% dei casi, i soggetti avevano malattie cardiovascolari dimostrando che la prevenzione abbia un ruolo fondamentale per mantenere uno stato di salute sano nella popolazione.
La dottoressa Rosamaria Montesanti membro dell‘ ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri), della SIEC (Società Italiana di Ecografia), della ESC (Società Europea Cardiologi), è responsabile del Laboratorio di Ecocardiografia ed Ambulatorio di Cardiologia dell'Ospedale Sant’Anna di Catanzaro e ha visitato gratuitamente i pazienti disagiati sottolineando l’importanza della prevenzione e della programmazione di un percorso assistenziale per pazienti cardiologici e oncologici che stanno pagando un caro prezzo all'infezione Covid-19 per il rischio della malattia e della pandemia sull'assistenza sanitaria.
L’ Associazione CESPES (Centro studi pedagogici e sociali) guidata da Carolina Caruso, con un team di donne professioniste, tra cui la dottoressa Vincenza Aloe, ha partecipato alla mattinata dedicata alla prevenzione nello studio Montesanti, accompagnando le pazienti più disagiate e le donne, che hanno colto l’occasione per sottoporsi a una visita di controllo.
L'Associazione è presente nel territorio occupandosi di attività di volontariato e assistenza alimentare
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736