I problemi della zona di viale Isonzo sono stati discussi dalla commissione consiliare Urbanistica e Patrimonio presieduta da Giuseppe Pisano in una riunione convocata ad hoc per ascoltare dal rappresentante del comitato di quartiere, Maurizio Caligiuri, le richieste e le criticità dei residenti.
“L’incontro rientra nell’ottica di un percorso di cittadinanza attiva e di collaborazione fra amministrazione e comitato”, ha sottolineato Pisano rimarcando la necessità – condivisa da Caligiuri – di individuare un percorso di concreta sinergia anche con l’Aterp, che ha molteplici competenze sull’area in questione.
Pisano e Caligiuri hanno definito “molto importante” il tavolo convocato in Prefettura nella prossima settimana e, insieme, hanno ribadito l’opportunità “di far ripartire a pieno regime quel dialogo positivo che due anni e mezzo fa, prima che scoppiasse la pandemia, l’amministrazione comunale e il comitato di quartiere avevano avviato”.
“Ora che stiamo procedendo verso la fine dello stato di emergenza – ha detto Pisano -, ripristinare quella partnership è una condizione indispensabile per garantire risposte tangibili agli abitanti di uno fra i quartieri più svantaggiati e problematici della città verso la quale c’è bisogno del supporto di tutti, Aterp, istituzioni e gli stessi cittadini”.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797