
La Madonna di Porto Salvo, anche quest'anno ha attraversato il suo mare. Emozione, commozione, i sentimenti che hanno pervaso quanti hanno partecipato all'appuntamento.
“Le radici profonde non gelano, per questo va dato merito a tutta l’organizzazione della “festa della Madonna a mare” che, anche quest’anno, ha ripercorso gli aspetti storici, culturali e tradizionali di questo appuntamento nella nostra Marina, nell’ultima domenica di luglio, che suscita sempre un senso di appartenenza al quartiere ed alla città.”
Lo sostengono in una nota congiunta Franco Longo, Assessore al Comune di Catanzaro, e Giuseppe Brugnano, sindacalista della Polizia di Stato. “Il nostro ringraziamento per l’ottima riuscita, nonostante le non perfettissime condizioni meteo, - continuano Franco Longo e Giuseppe Brugnano - va decisamente a tutte le persone che hanno contributo a rendere tutto impeccabile, dal parroco della parrocchia Maria Santissima di Porto Salvo Rino Grillo, agli organizzatori della processione sia a terra che a mare, nonché a chi si è adoperato a creare serate di spettacolo in piazza. L’auspicio per il futuro – concludono Longo e Brugnano – è quello che si possa, sempre di più, consolidare il concetto di una comunità cittadina intorno alle tradizioni dei quartieri del capoluogo di regione e che tali concetti trovino concretamente sponde istituzionali, affinché nelle feste tradizionali, come quella della Madonna a mare, si possa continuare ad che affermare che le radici profonde non gelano.”
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797