di GIACOMOPIO SCALZO
"Ho sempre cercato di trovare il bello, la vita nonostante le sue difficoltà riserva della bella sorprese. Nella vita tutti noi ricominciamo da qualcosa".
Inizia così a dialogare in merito al libro da lei scritto “Come un fiore sul quaderno”, con i ragazzi del Liceo Classico P. Galluppi di Catanzaro, Isa Grassano, giornalista e scrittrice intervistata da Rosamaria Gareri durante la ventesima edizione del progetto Gutenberg.
Il racconto narra attraverso flashback e lettere la quotidianità di un’imperfettamente normale famiglia del Sud.
Speranza e sua sorella, da un lato la figlia “perfetta”, dall’altro, una ragazza che viene fatta sentire sempre “non abbastanza”, la nostra protagonista.
Il libro racconta la faticosa complessità della pre-adolescenza, la sfida per diventare adulti e accettare se stessi mentre ci fa innamorare di borghi e monumenti della Basilicata e della Riviera Romagnola, dove Speranza vive il suo presente.
Certamente un meraviglioso messaggio di rivincita e speranza arrivato ai ragazzi della scuola attraverso la lettura, capace di fargli intravedere la luce in fondo al tunnel, in questo presente fortemente incerto.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797