"Promuovere il bene e affrontare i fallimenti", la Pastorale penitenziaria promuove la riflessione sul tema

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images "Promuovere il bene e affrontare i fallimenti",  la Pastorale penitenziaria promuove la riflessione sul tema


  16 marzo 2024 12:18

di LORENZO FAZIO

Nelle sale del Pontificio Seminario Teologico Regionale "S. Pio X" di Catanzaro in queste ore si sta svolgendo il il convegno regionale dei cappellani e degli operatori della pastorale penitenziaria. L'evento mira a promuovere la riflessione in quest'ambito, partendo dalla testimonianza diretta di chi opera sul campo. Il convegno è stato moderato e  introdotto da don Francesco Faillace (Delegato Pastorale Penitenziaria - Calabria) con  una breve lectio divina, sul Vangelo di Luca 10,33 ricordando tra i tanti spunti che "non bisogna rieducare ma insegnare a ricercare il bene".

Segue il contributo del il dott. Rocco Scicchitano (direttore aggiunto UEPE Catanzaro) che prendendo la parola con una relazione dal tema: "giustizia riparativa dentro e fuori dal carcere". Il focus dell'intervento si stringe sul fallimento e del come affrontare i momenti di insuccesso sia fondamentale per trasformare eventuali errori in occasione di consapevolezza e apprendimento.

Don Rosario Petrone (delegato regionale pastorale penitenziari) ha presentato il suo intervento "Cappellanie e uffici di pastorale carceraria", arricchendo il dibattito con la sua esperienza e competenza. 

Occasione preziosa, il convegno, ha visto l'impegno e la passione manifestati dai partecipanti a testimonianza della volontà di promuovere un ambiente ricco di speranza all'interno delle strutture penitenziarie regionali e non solo.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.