Proposta di legge su riorganizzazione distretti giustizia, Bruno Bossio (Pd): "Correggere gli errori del 2012"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Proposta di legge su riorganizzazione distretti giustizia, Bruno Bossio (Pd): "Correggere gli errori del 2012"
Enza Bruno Bossio

  31 maggio 2022 14:34

 
"La proposta di legge sulla riorganizzazione degli uffici giudiziari - che ho sottoscritto insieme ad altri deputati calabresi a partire dalla prima firmataria, on. Scutellà - va nella giusta direzione al fine di rivedere, a dieci anni dai Decreti Legislativi n. 155 e 156/2012, i criteri relativi alla geografia dei presidii di giustizia".  Ad affermarlo è la deputata del Pd, Enza Bruno Bossio, che aggiunge: "La proposta ha origine in un fondamentale principio di efficienza e di reale rispondenza ai rinnovati bisogni delle comunità. La discussione su questa importante iniziativa legislativa ha preso il via in Commissione Giustizia della Camera dei deputati e proseguirà in tutte le sedi istituzionali". 
"Noi firmatari - prosegue la parlamentare - abbiamo la certezza di aver incardinato una norma giusta, che punta a correggere eventuali errori compiuti dal legislatore con i decreti legislativi del 2012.  Da questo punto di vista non si può che esprimere sostegno alla proposta di legge, al fine di garantire maggiore efficienza attraverso una  migliore distribuzione dei distretti giudiziari in termini di reale bisogno dei territori".
 
"Questa nuova legge anche per la Calabria potrebbe avere ricadute importanti . Mi riferisco innanzitutto - afferma ancora la deputata dem - alla soppressione del tribunale di Corigliano-Rossano. Un tema che è stato al centro della mia attività parlamentare e di ripetute interrogazioni al ministro della Giustizia, in ultimo nel 2018, anche  alla luce della fusione dei due Comuni e la conseguente nascita dell'unica e nuova città di Corigliano-Rossano".
Enza Bruno Bossio
deputata Pd


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.