Prorogata fino al 21 luglio l’esposizione di reperti archeologici nell’Archivio Storico Comunale di Catanzaro

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Prorogata fino al 21 luglio l’esposizione di reperti archeologici nell’Archivio Storico Comunale di Catanzaro

  28 giugno 2024 18:45

A seguito dell’interesse suscitato e del successo dell’iniziativa, la mostra dedicata alle importanti testimonianze archeologiche del popolo dei Brettii rinvenute a Tiriolo e allestita nelle sale dell’Archivio Storico Comunale “E. Zinzi”, con accesso dalla Terrazza “Pertini” del Complesso Monumentale del San Giovanni, è prorogata fino al 21 luglio e rimarrà visitabile tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00 a ingresso libero.
L’esposizione temporanea è stata inaugurata il 5 giugno in occasione della cerimonia del 210° anniversario dell’Arma dei Carabinieri, che ha patrocinato l’evento e grazie all’impegno profuso dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Catanzaro e Crotone, che ha curato l’allestimento, in collaborazione con il Comune di Catanzaro, il Comune di Tiriolo, l’Università Magna Graecia e il Museo Civico Antiquarium di Tiriolo – Tiriolo Antica.
La proroga offrirà ulteriori opportunità di visita a tutti coloro i quali, tra cittadini e turisti, vorranno frequentare il centro storico nelle prossime settimane, anche in vista delle celebrazioni del santo patrono San Vitaliano.
I visitatori avranno la possibilità di ammirare reperti eccezionali, recentemente restaurati, come:
Quattro capitelli ionico-italici in pietra locale, riccamente dipinti, provenienti dall’edificio monumentale in corso di scavo nell'ex campo sportivo di Tiriolo, loc. Gianmartino;
Un elmo in bronzo di tipo adottato dalla fanteria leggera, proveniente da loc. Duonnu Petru, rinvenuto privo dell’apice “a bottone” per un restauro antico;
Monete in bronzo coniate da un artista greco o da un maestro incisore ellenizzato, raffiguranti al D/ la testa di Zeus e al R/ un fante elmato in assalto.
L’iniziativa rappresenta un tassello importante nella strategia di valorizzazione del territorio catanzarese condivisa tra le istituzioni promotrici.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner