La Fondazione Banca di Montepaone è lieta di annunciare la proroga della mostra "L'ellisse temporale del disegno" di Omar Galliani, ospitata presso la filiale della Banca Montepaone in Piazza Matteotti a Catanzaro.
L'esposizione, che ha già riscosso successo e apprezzamento da parte del pubblico, tra cui molti artisti ed esperti del settore, sarà ora visitabile fino al 18 luglio, durante gli orari di apertura dell'istituto bancario.
Omar Galliani, indiscusso maestro del disegno contemporaneo, ha dimostrato ancora una volta la forza espressiva e la profondità del suo linguaggio artistico. Il profondo interesse e l'attenzione riscontrati hanno spinto la Fondazione a estendere l'opportunità di ammirare questo importante nucleo di opere proposto dalla mostra.
Curata dal critico d'arte Teodolinda Coltellaro, l'esposizione guida i visitatori attraverso un percorso che indaga concetti senza tempo come la natura, la bellezza, la vita e l'arte. Inoltre, la mostra rivela il forte legame dell'artista con il territorio calabrese. Infatti cinque delle sedici opere esposte sono state create in dialogo con la città di Catanzaro, ispirate da reperti custoditi presso il Museo Archeologico e Numismatico (MARCH).
Scrive la curatrice: “Questa mostra di Omar Galliani è nata piano piano, è cresciuta gradualmente di intensità emozionale attraverso lavori particolarmente significativi che permettono di ricostruire la genesi formale del suo lavoro creativo, di risalire all’essenza evolutiva stessa del suo linguaggio, sviluppata in un’ampia trattazione di temi, dalla natura alla bellezza, dalla vita all’arte, dall’infinito del Cosmo alla finitezza e caducità dell’uomo, alla sacralità della morte, alla trasformazione in particelle di luce. Le tessiture segniche, la trama di linee tracciate dalla grafite sulla tavola (prevalentemente di pioppo), introducono al suo universo espressivo, alla sua sensibilità pienamente contemporanea che ripete e rimodula, in soluzioni sempre nuove, l’essenza di un viaggio nel tempo, in uno scavo continuo che coniuga le lontananze temporali con le distese mobili e mutevoli del presente, in un riproporsi infinito del disegno: destino della mano, che percorre e segna le superfici, e traccia dilatata, quasi impalpabile, del proprio tempo interiore”.
L’attraversamento visivo del suo lavoro, di forte impatto emozionale, permette di ricostruirne la formazione stilistica, di risalire all’essenza evolutiva stessa del suo linguaggio, alla prodigiosa capacità disegnativa che svela, attraverso incredibili sovrapposizioni di segni, la partitura più propriamente evocativa, la memoria del tempo, le suggestioni poetiche e immaginative.
La Fondazione Banca di Montepaone invita chi non avesse ancora avuto l'opportunità di visitare l'esposizione a cogliere questa estensione per approfondire la poetica artistica di Omar Galliani.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736