
Danilo è diventato da poco papà. Nelle sua parole c'è tutta la disperazione di chi crede, in questo particolare momento, di non poter portare avanti la famiglia. Di non poter garantire "un pezzo di pane a casa".
Il caro carburante, le tasse, il prodotto che non si può vendere perché "bisogna importarlo". E allora si chiama in causa anche l'Unione europea "che dovrebbe fare qualcosa in più, perché in Calabria siamo messi male".
Erano in tanti alla Cittadella regionale, a Catanzaro, stamattina e la richiesta corale è stata la revisione completa della politica agricola europea. Perchè "oggi tutto è a discapito della produzione agricola e dei consumatori" LEGGI QUI LA PROTESTA DI STAMATTINA ALLA CITTADELLA
"Ognuno di noi vuole sulle nostre tavole cibi sani per non avere rischi per la nostra salute. I sacrifici sono tanti per produrre ciò che portiamo sulle vostre tavole ma c'è la voglia e l'entusiasmo per riempire i nostri panieri del made in Italy. Siamo abituati a lavorare".
Vogliono "maggiore garanzie per il futuro" . Per poter tramandare la terra. Di padre in figlio. Dalle vecchie alle nuove generazioni.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797