Psr. Il Comune di Taverna ottiene un finanziamento da 100 mila euro e ristruttura il Centro anziani

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Psr. Il Comune di Taverna ottiene un finanziamento da 100 mila euro e ristruttura il Centro anziani
Sebastiano Tarantino
  25 maggio 2021 15:39

di CARMINE MUSTARI

La notizia è ufficiale, il comune di Taverna è in graduatoria per un  importante finanziamento ottenuto dall’attuale amministrazione per un importo di circa 100mila euro, si tratta di un finanziamento che rientra all’interno della misura 7 del Psr (Piano strutturale regionale) intervento 7.4.1 riguardante il miglioramento e l’espansione dei servizi di base a livello locale. La pubblicazione ufficiale della graduatoria è l’atto finale dell’iter burocratico richiesto dall’ente Regione che per esso prevede azioni e   misure per il miglioramento di strutture che rientrano nella fruizione del terzo settore, ovvero nelle attività rivolte più nello specifico al sociale.

Da come dichiara lo stesso sindaco l’intero finanziamento sarà destinato al potenziamento e miglioramento dei locali dell’attuale Centro Anziani, i quali verranno adeguati attraverso l’acquisto di nuovi arredi e potenziati dal punto di dell’impiantistica sia elettrica che di riscaldamento alla sostituzione degli infissi e altri interventi che mirano a potenziare la fruibilità dei locali. Nella stessa struttura ubicato nel centro storico sono ospitate anche le attività dell’Avis e del sodalizio di prevenzione “Samantha Canino”, dunque tre realtà importanti per quello che concerne il sociale.

Banner

Banner

Il centro anziani di Taverna

Banner

"Sicuramente l’obbiettivo dell’attuale finanziamento riguarderà il rilancio della struttura, - dichiara il sindaco Tarantino - visto come risorsa da valorizzare e potenziare con tutta una serie di iniziative rivolte alle fasce di età anziane sempre più deboli ed altre realtà con specifiche attività del sociale, un intervento che mira a recuperare e migliorare l’edificio e quindi donare dei servizi più efficienti a chi oggi ne fruisce".

Il finanziamento del progetto di riqualificazione arriva dal decreto dirigenziale dell’Ente Regione e ha come oggetto l’approvazione della graduatoria unica regionale delle istanze presentate a valere sulla Misura 7 intervento 7.4.1 "investimenti per l'introduzione il miglioramento  l'espansione di servizi di base a livello locale" annualità 2018. Nella valutazione finale e nella formulazione delle graduatorie la Regione ha poi dichiarato ammissibili 85 progetti, che a seguito di rinvenimento di eventuali economie e/o rinunce, prioritariamente si alimenterà la riserva per come previsto dalle disposizioni procedurali del bando, e successivamente si potrà procedere con l’eventuale scorrimento della graduatoria.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner