Qualità delle acque, il Comune di Cropani: "Per l'Arpacal è eccellente"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Qualità delle acque, il Comune di Cropani: "Per l'Arpacal è eccellente"

  13 agosto 2025 18:22

Anche quest’anno cosi come le passate stagioni estive si sta verificando il fenomeno impropriamente detto “mare sporco”.  È necessario ribadire che l'unico ente autorizzato a verificare la qualità delle acque marine è ARPACAL la quale in via ordinaria tutti gli anni, in determinati e specifici punti della nostra costa, da aprile fino ad ottobre, preleva dei campioni di acqua le analizza e certifica. Tali verifiche nel 2024 e per i mesi da aprile ad agosto di quest'anno ci restituiscono qualità delle acque cosiddette “eccellenti”. Tale certificazione è disponibile sul portale dell’acque sul sito del Ministero dell’ambiente.

Come Comune di Cropani non ci siamo fatti bastare questi dati, già di per sé inconfutabili e abbiamo provveduto, sempre in perfetta sintonia e sinergia con ARPACAL e con la Guardia Costiera di Crotone, ad eseguire altri campionamenti a seguito di segnalazioni pervenute da parte di bagnanti. 
Sabato 9 agosto in prossimità del BLAU Beach, sono stati prelevati dei campioni delle nostre acque nei punti in cui i bagnanti hanno denunciato presenza di materiale organico sospetto (prelevando acqua marina e materiale sospetto) e sono stati analizzati presso i laboratori di ARPACAL ottenendo anche in questo caso qualità ECCELLENTI delle nostre acque di balneazione, in perfetta linea con quanto previsto dal Decreto Legislativo 116/08 che regolamenta tale questione.
Pertanto le materie organiche denunciate dai bagnanti non sono assolutamente provenienti da scarichi fognari, si tratta della cosiddetta "mucillagine" generata dalla morte nonché sedimentazione di alghe marine sui nostri fondali che finiscono per creare una crosta uniforme e a seguito delle variazioni della temperatura dell'acqua e delle correnti marine, riaffiorano in superficie arrivando fino a riva sotto forma di bolle d'aria e materiale gelatinoso.
Riteniamo opportuno allegare al presente comunicato le suddette certificazioni affinché chiunque lo desideri può prenderne visione, insieme ad esse pubblichiamo foto e video che riprendono direttamente il Sindaco Raffaele Mercurio e i funzionari di Arpacal atti a prelevare i campioni poi analizzati. 
L'obiettivo principale è quello di tutelare l'immagine turistica della nostra Cropani, di coloro che frequentano il nostro mare e delle attività commerciali che grazie ad esso lavorano generando e facendo girare l'economia locale. Quest’anno poi che siamo stati insigniti del riconoscimento da parte di FEE Italia quale comune Bandiera Blu riteniamo ancora più doveroso e responsabile tutelare la nostra comunità. Pertanto per quanto detto e certificato sin qui invitiamo tutti gli avventori il nostro mare a prestare la necessaria attenzione prima di denunciare che il "mare è sporco" o addirittura asserire che il "mare sia inquinato a causa di fenomeni fognari". Se non si hanno dati certificati ci si potrebbe imbattere in falsi allarmismi causando "procurato allarme", che lo ricordiamo è perseguibile legalmente. 

Banner

Qui non si tratta soltanto del sacrosanto diritto dei bagnanti a fare un bagno a mare, si tratta anche dell'immagine turistica di un intero paese nonché dell'economia che ruota intorno ad essa. 
Continueremo a vigilare affinché le acque del nostro mare siano sempre controllate, analizzate e certificate, nello stesso tempo, qualora necessario, tuteleremo e difenderemo CROPANI nelle sedi opportune".

Banner

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner