Racconto “In fuga verso la libertà” ambientato a Reggio Calabria, la proloco ringrazia l'autrice Paola Giaccio

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Racconto “In fuga verso la libertà” ambientato a Reggio Calabria, la proloco ringrazia l'autrice Paola Giaccio

La Pro Loco “Città di Reggio Calabria” ringrazia la scrittrice molisana Paola Giaccio e istituisce un premio per chi descrive la bella Città dello Stretto

  19 maggio 2025 15:26

L’Università delle Generazioni è lieta di comunicare che il Cav. Giuseppe Tripodi, Presidente della Pro Loco “Città di Reggio Calabria”, ha scritto alla scrittrice molisana Paola Giaccio di Agnone (Isernia) per ringraziarla di avere ambientato il racconto “In fuga verso la libertà” sia a Reggio Calabria che in altre iconiche località della regione (tra cui Scilla, Tropea, Pizzo, Vibo Valentia, ecc.). Questa narrazione (che è stata pubblicata in anteprima dal sito www.costajonicaweb.it lo scorso 14 maggio) farà parte di un libro contenente altri due racconti, di cui uno ambientato a Vibo Valentia ed il terzo in Molise. Tale triade intende trattare storie di coraggio da parte dei protagonisti: la fuga, appunto, e l’emancipazione di una donna che subiva violenze dal marito; il bullismo tra ragazzi e le problematiche di chi abusa dei social. Tre situazioni drammatiche da cui uscire e guarire. Sarà un libro di particolare valore psico-socio-pedagogico che verrà presto dato alle stampe dall’editrice napoletana “Valle del Tempo” di Mario Rovinello. Ed ecco il testo della lettera pervenuta alla scrittrice molisana che ha al suo attivo altre pregevoli pubblicazioni.

La lettera: "Associazione Turistica Pro loco “Città di Reggio Calabria.  Gent.ma Scrittrice Paola Giaccio, nella Lettera a Tito n. 611 di qualche giorno fa abbiamo letto il suo racconto "In fuga per la libertà" in cui scrive di Reggio Calabria e di altri luoghi della nostra regione. Nel congratularci per la sua ottima scrittura, vogliamo ringraziarLa per aver illustrato così bene la nostra Città e la nostra terra. Ci faccia pervenire, per piacere, tramite il nostro amico Domenico Lanciano (cui affidiamo questa lettera per Lei), due copie del libro che darà alle stampe e vedremo di farLa concorrere ad una prossima edizione del Premio Reggio Calabria Press (il riconoscimento che viene assegnato a coloro che parlano o scrivono della nostra Città). Con i migliori auguri! Cordialità, Cav. Giuseppe Tripodi ".

Banner

Tale lettera contiene un’altra inedita anticipazione: "La Pro Loco “Città di Reggio Calabria” ha, quindi, intenzione di istituire il Premio “Reggio Calabria Press” per ringraziare coloro che “scrivono” sulla Città della Fata Morgana, in particolare gli operatori dei mezzi della comunicazione sociale".

Banner

Praticamente si tratta di dare un riconoscimento a chi contribuisce a valorizzare maggiormente e nel migliore dei modi le bellezze e le caratteristiche della gente e dei luoghi reggini, promuovendo quanto c’è da far conoscere in Italia e nel mondo. Ciò potrebbe incentivare l’interesse pure di scrittori nazionali ed esteri, ma anche di giornalisti, registi, documentaristi, sociologi, artisti e così via, di modo che si accresca sempre più la visibilità di uno dei luoghi più belli del mondo quale è lo Stretto di Messina. Tale riconoscimento costituirà una delle sezioni del “Premio Reggio Calabria Day” che a luglio giungerà alla sua 22ma edizione; mentre si è appena conclusa con grande successo a Firenze la 24ma tornata del Premio Internazionale Bronzi di Riace; entrambi gli eventi sono voluti ed organizzati dal presidente Giuseppe Tripodi, sempre ben coadiuvato dai suoi validissimi collaboratori e sponsor.

Banner

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner