Location perfetta, a Catanzaro, in sintonia con il tema delle mostra sulle piccole imprese del catanzarese, organizzata dal cav. Giorgio Ventura presidente della ass.ne a Filanda.
La cerimonia di inaugurazione si è svolta stamane alla presenza degli assessori Donatella Monteverde e Giuliana Furrer oltre ad un folto pubblico costituito non solo di artigiani e commercianti citati nella raccolta “Radici e visioni” curata da Giorgio Ventura (alla realizzazione hanno partecipato: Wanda Chiodo, Marcella Crudo, Mirko Di Martino, Luisa Vaccaro, Luciano Ventura, Rosanna Paravati) ma anche di numerosi soci dell’associazione, presente don Gaetano Rocca in rappresentanza del Vescovo.
I pannelli esposti, in numero di 120, raccontano la storia di Catanzaro e provincia in termini economici e sociali. Vengono citati piccoli artigiani, imprenditori, farmacisti, gioiellieri, gelatai e ristoratori. Ogni pannello esposto si riferisce a un’attività che lavora o ha lavorato nell’interland catanzarese.
Alcuni pannelli raccontano la storia di donne che sono state icone di lavoro come Maria Lanzo, Maria Esposito, Nicolina la tessitrice, Laura Grande, Maria (dell’ANCER), Gina e Lola Feroleto.
La mostra ha suscitato interesse nei visitatori che si sono intrattenuti, con viva curiosità, a guardare e leggere le storie di una Catanzaro di altri tempi.
Si concluderà Sabato alle ore 17 con la consegna del volume e della relativa stampa in formato gigante di riferimento.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736