
Con l’inizio del nuovo anno scolastico, una delegazione di Radio Liceo Siciliani si è recata, nelle giornate dal 2 al 4 settembre, a Reggio Emilia per la seconda edizione del festival organizzato dall’associazione umanitaria “Emergency”, con la quale il Liceo Siciliani ha più volte intessuto rapporti negli scorsi anni.
Il tema centrale scelto per quest’anno cade quanto mai a pennello per il difficile momento storico, culturale ed economico che il mondo intero sta attraversando, identificandosi nella “scelta”. Citando le parole di Gino Strada, il quale ricorda come “sia arrivato il momento di decidere che priorità ci diamo come società” e che “non è troppo tardi per andare in una direzione più giusta”, il festival vuole far conoscere il vero volto della guerra attraverso dibattiti e testimonianze su tematiche che spaziano dall’ambiente ai rifuggiati, dai racconti dal campo delle vittime dei conflitti alle concrete possibilità di disarmo.
Alessandro Muleo, rappresentante della radio studentesca, ha avuto in quelle giornate la possibilità di svolgere numerose interviste, le quali saranno disponibili sui profili social di RLS.
https://instagram.com/radiosiciliani?igshid=YmMyMTA2M2Y=
https://youtube.com/c/RadioLiceoSicilianiRLS
Segui La Nuova Calabria sui social

 Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019 
 Direttore responsabile: Enzo Cosentino 
Direttore editoriale: Stefania Papaleo 
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5 
88100 Catanzaro (CZ) 
 LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl 
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797