
La vicenda che ha visto coinvolti medici e infermieri dell'ospedale di Crotone accusati di omicidio colposo per la morte di una giovane donna a seguito di parto cesareo si è conclusa con l'archiviazione del procedimento. Il Giudice per le Indagini Preliminari ha infatti accolto la richiesta di archiviazione, ritenendo che non vi siano stati profili di negligenza o imperizia da parte degli indagati.
Le indagini, condotte con scrupolo, hanno escluso qualsiasi responsabilità da parte dei medici e degli infermieri che hanno effettuato il parto cesareo, evidenziando la correttezza del loro operato. Anche il successivo ricovero e le cure prestate alla donna fino al decesso sono risultate conformi alle linee guida mediche.
L'avvocato Francesco Mazza del Foro di Crotone, ha sottolineato l'assenza di elementi sufficienti a sostenere l'accusa in giudizio nei confronti degli indagati, ribadendo la necessità di archiviare il caso.
La decisione del Giudice conferma la validità delle sue argomentazioni e restituisce dignità e serenità ai professionisti ingiustamente accusati. La vicenda rappresenta un monito per tutti coloro che, troppo spesso, tendono ad additare facili colpe a medici e infermieri in casi di tragiche scomparse, senza tenere conto della complessità delle cure mediche e dell'imprevedibilità di alcuni eventi.
L'archiviazione di questo caso rappresenta un atto di giustizia nei confronti di chi opera con dedizione e professionalità, spesso in condizioni difficili, e riafferma il principio che le accuse, per essere fondate, devono basarsi su prove concrete e non su mere supposizioni.
Segui La Nuova Calabria sui social

 Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019 
 Direttore responsabile: Enzo Cosentino 
Direttore editoriale: Stefania Papaleo 
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5 
88100 Catanzaro (CZ) 
 LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl 
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797