di IACOPO PARISI
Una piazza gremita e partecipe ha accolto ieri sera a Catanzaro Lido Silvia Mezzanotte, protagonista di un concerto che ha trasformato Piazza Dogana in un grande palcoscenico a cielo aperto. L’evento, inserito nella rassegna Estarte – Dentro il confine, musica, dialoghi e sapori tra terra e mare promossa dal Comune di Catanzaro, ha visto la cantante esibirsi accompagnata da una live band che ne ha esaltato la potenza e l’eleganza vocale. A introdurre la serata sono stati l’assessora alla Cultura Donatella Monteverdi e Amedeo Lobello, docente del Conservatorio Tchaikovsky, sottolineando l’importanza della musica come linguaggio capace di unire generazioni e comunità.
Voce tra le più riconoscibili del panorama italiano Silvia Mezzanotte è stata dal 2000 al 2005 e poi dal 2010 al 2016 la cantante dei Matia Bazar, con i quali ha raggiunto il successo internazionale e conquistato il Festival di Sanremo nel 2002 con Messaggio d’amore. Dotata di un timbro potente e raffinato, ha saputo coniugare tecnica e intensità emotiva, costruendo anche una solida carriera solista fatta di tournée, progetti crossover e omaggi ai grandi interpreti della canzone d’autore.
Il concerto si è aperto con la voce della catanzarese Anna Faragò, già nota al pubblico televisivo per la sua partecipazione ad All Together Now. Proprio in quel programma, interpretando magistralmente Ti sento, la giovane artista aveva ricevuto l’apprezzamento di Silvia Mezzanotte, allora tra i giudici del “muro”. L’incontro di ieri ha avuto così il sapore di un ritorno, suggellato dall’emozione di condividere lo stesso palco davanti al pubblico di casa.
Quando Mezzanotte è salita sul palco, accompagnata dalla sua band, la piazza si è trasformata in un viaggio musicale attraverso successi e ricordi. Stringimi, Ti sento, Messaggio d’amore – il brano che portò i Matia Bazar alla vittoria del Festival di Sanremo – hanno riportato il pubblico alle grandi stagioni della musica italiana, ma non sono mancati momenti di profonda intensità. Tra questi, l’omaggio a Mia Martini con Col tempo imparerò, eseguita con un’intensità che ha commosso la platea, e il ricordo affettuoso di Giancarlo Gozzi, lo storico batterista dei Matia Bazar che ebbe un ruolo decisivo nel percorso artistico della cantante.
Applausi calorosi hanno accompagnato ogni esibizione, a testimonianza di un legame forte tra artista e pubblico. La voce limpida e potente di Silvia Mezzanotte, unita all’energia della band e alla partecipazione corale della piazza, ha reso la serata un evento memorabile.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736