Potere al Popolo ha già espresso il proprio NO al referendum del 20 e 21 settembre.
“Come assemblea catanzarese scenderemo in piazza insieme al partito della Rifondazione Comunista e all'USB per ribadire ancora la nostra posizione contraria alla riforma. Con noi, ad esporre le ragioni del NO, ci sarà il professore Domenico Bilotti, docente presso l'Università Magna Grecia di Catanzaro.
Potere al Popolo non ha interessi da difendere; noi difendiamo la democrazia ed è per questo che siamo contrari al taglio dei parlamentari”, spiega Potere al Popolo.
“Il Parlamento italiano è inefficiente e popolato da una classe politica indecente, in quanto i parlamentari sono stati eletti mediante leggi elettorali truffaldine. Questa riforma costituzionale, votata dal 97% degli attuali parlamentari e che riduce del 36% il numero di deputati e senatori, non interverrà su nessuna delle cause che hanno portato al degrado del nostro sistema parlamentare. Questa riforma non garantisce che gli eletti saranno più onesti e preparati o che saranno liberi dall'ubbidienza ai capi di partito e ai gruppi di potere. I privilegi di deputati e senatori non verranno minimamente ridotti; sarebbe stato necessario colpire i loro privilegi e non ridurre gli spazi di rappresentanza. Per queste ragioni riteniamo che momenti di approfondimento siano fondamentali nella nostra città”, continua Pap.
Potere al Popolo invita dunque la cittadinanza a partecipare all'appuntamento di giovedì 17 settembre, alle ore 18,00 in Piazza Prefettura.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736