
Eppur qualcuno ne parla. Il 12 giugno gli italiani sono chiamati alle urne per il referendum sulla giustizia. Per la validità del referendum che propone 5 quesiti (Riforma del Csm, Equa valutazione dei magistrati, Separazione delle carriere, Limitazioni agli abusi delle misure cautelari, Abolizione della legge Severino) è necessario che vadano a votare il 50 per cento degli elettori. Un ostacolo che già in passato  ha impedito a numerosi referendum di passare. Complice una distrazione collettiva, politica e giornalistica sul tema, Amici dell' Avanti! e Forum Riformisti hanno organizzato una conferenza stampa oggi a Catanzaro per spiegare le ragioni del Sì. 
Sono intervenuti, Michele Drosi, Ugo Gardini, Pino Franzè e Fernando Rocca
Segui La Nuova Calabria sui social

 Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019 
 Direttore responsabile: Enzo Cosentino 
Direttore editoriale: Stefania Papaleo 
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5 
88100 Catanzaro (CZ) 
 LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl 
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797