Carabinieri e Agenzia delle Entrate in azione: sanzioni per oltre 28mila euro e sequestro di 200 chili di derrate alimentari prive di tracciabilità in due locali del lungomare reggino
11 agosto 2025 12:02Nell’ambito di una mirata operazione volta a garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto delle normative igienico-sanitarie e fiscali nelle attività commerciali del litorale reggino, i Carabinieri della Stazione di Archi, con il supporto di militari specializzati nella tutela agroalimentare e funzionari dell’Agenzia delle Entrate, hanno effettuato una serie di controlli serrati in diversi esercizi di ristorazione sul lungomare reggino.
Durante una delle ispezioni, le gravi irregolarità riscontrate presso un noto stabilimento balneare hanno portato all’elevazione di sanzioni amministrative per 11.500 euro, legate a violazioni nella gestione e descrizione degli alimenti nei menù proposti ai clienti.
In un secondo intervento, in un altro locale della zona, i militari hanno rilevato carenze igienico-strutturali e rinvenuto circa 200 kg di derrate alimentari prive di tracciabilità, immediatamente sottoposte a sequestro amministrativo. Contestate anche violazioni sulle modalità di conservazione degli alimenti e sulla corretta informazione ai consumatori, per ulteriori 17.000 euro di sanzioni.
L’attività rientra in una più ampia strategia di prevenzione e controllo volta a tutelare la salute pubblica, assicurare trasparenza ai clienti e garantire condizioni di piena legalità nelle attività economiche costiere. I controlli proseguiranno senza sosta nelle prossime settimane.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736