
I Carabinieri del Nas di Reggio Calabria durante il periodo di Carnevale sono stati impegnati in numeroso ispezioni presso attività commerciali che ponevano in vendita costumi, maschere e giocattoli per bambini, allo scopo di reprimere il commercio di prodotti non certificati e quindi potenzialmente pericolosi per la salute.
I controlli sono stati eseguiti in Reggio Calabria, Gioia Tauro e Rosarno, presso centri commerciali gestiti da soggetti di etnia cinese, e si sono conclusi con il sequestro di oltre 300 prodotti carnevaleschi (maschere, parrucche, occhiali) privi del marchio CE, delle indicazioni sulla sicurezza per bambini e sul corretto utilizzo per evitare danni alla salute, al fine di evitare per esempio ferite, soffocamento o asfissia a danno dei più piccoli o che siano stati utilizzati, per la fabbricazione, coloranti tossici.
Complessivamente sono state elevate sanzioni per euro 9.000 e le quattro attività commerciali sono state segnalate alla Camera di Commercio di Reggio Calabria per le valutazioni di competenza.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797