Aderendo all’iniziativa proposta dal Touring Club “Un giorno per bene” che coinvolge 26 città in Italia, a Reggio Calabria sabato e domenica dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19 volontari cureranno l’accoglienza presso la Chiesa di Sant’Antonio Abate in località Archi. Realizzata attorno all’anno mille rappresenta l’unica grande struttura della città in cui si concretizza la fusione tra il neoellenismo bizantino e il romanico normanno.
Presso il sito archeologico di Motta S. Agata a cura della Proloco San Salvatore ripartono le domeniche agatensi. Domenica 22 settembre alle ore 20,30 l’evento “ Una scala tra terra e cielo”, serata astronomica tra antropologia e scienza, osservando la volta celeste con l’ausilio dei telescopi, in collaborazione con il gruppo Astrofili Reggini M31
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797