Regionali. Lo storico dell'affluenza in Calabria: il 44% nel 2020 e nel 2014, il 59% nel 2010

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Regionali. Lo storico dell'affluenza in Calabria: il 44% nel 2020 e nel 2014, il 59% nel 2010
Elezioni regionali

  04 ottobre 2021 12:56

di PAOLO CRISTOFARO

Si attendono i dati definitivi sull'affluenza alle urne per queste elezioni regionali in Calabria, premature dopo la scomparsa del presidente Jole Santelli, che ha portato alla reggenza di Nino Spirlì. Ieri sera alle 23 l'affluenza era del 30,87% degli aventi diritto. Ma com'è andata nelle passate tornate? 

Nel 2020, ultima tornata elettorale prima di quella attuale, in Calabria hanno votato il 44,33% degli aventi diritto. I candidati erano la vincitrice, Jole Santelli, il candidato di centro-sinistra, Filippo Callipo, il candidato del Movimento 5 stelle, Francesco Aiello e Carlo Tansi, con le sue liste di "Tesoro Calabria". Gli elettori erano stati 840.563, su un totale di 1.895.990 aventi diritto.

Nel 2014, quando le elezioni le vinse la sinistra, con Mario Oliverio, l'affluenza era stata del 44,08%, con 836.531 votanti. Gli altri candidati erano Wanda Ferro, per Forza Italia, sostenuta da Fratelli d'Italia e Alleanza Nazionale, Cono Cantelmi, per il Movimento 5 stelle, Nino D'Ascola per NCD e Domenico Gattuso con le liste de L'Altra Calabria. 

Ancora prima, nel 2010, quando vinse Giuseppe Scopelliti, i votanti erano stati il 59,27%, con 1.118.429 votanti. A sfidarlo c'erano l'uscente presidente Agazio Loiero e Filippo Callipo


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.