
"La Regione ascolti le istanze dei cittadini e blocchi i lavori"
03 aprile 2021 10:25"La ripresa dei lavori per la realizzazione della mega-discarica da 400 mila tonnellate alla Zingara di Melicuccà è la manifestazione più evidente del fallimento regionale nella gestione dei rifiuti".
Lo dichiara Luigi de Magistris, candidato presidente alla Regione.
"La Calabria è, infatti - prosegue de Magistris - tra le ultime regioni italiane per raccolta differenziata e tra le prime per spesa nel settore. Ma in questo caso il cinismo di chi governa è andato ben oltre le necessità dettate da una infinita emergenza. Solo un governo regionale in scadenza e una città metropolitana incapace di offrire risposte adeguate avrebbero potuto progettare questa discarica nonostante sia stato appurato il rischio di contaminazione di un'importante falda acquifera che oggi soddisfa i bisogni idrici di Palmi, Melicuccà e di parte di Seminara".
"Tutto ciò - sostiene il candidato presidente della Regione - nonostante l'abitato di Sant'Eufemia d'Aspromonte e la contrada Pomarelle di Bagnara si trovino a una distanza inferiore ai 2 chilometri, indicata dalla stessa Regione per motivi di precauzione sanitaria, quella limite per la realizzazione di una discarica e nonostante l'inquinamento certo dei pozzi che in zona traggono acqua per il consumo umano e per soddisfare i bisogni di una ricca agricoltura. Noi siamo al fianco dei cittadini di Palmi, Bagnara, Sant'Eufemia, Seminara e Melicuccà - conclude de Magistris - che si battono con ogni mezzo lecito per impedire questo preannunciato disastro ambientale. Chiediamo alla Regione di bloccare subito i lavori, di ascoltare le istanze dei cittadini. Con noi al governo la discarica alla Zingara non si farà".
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797