di CARLO MIGNOLLI
“Sono disponibile per un confronto con il candidato del centrosinistra Pasquale Tridico”.
Lo ha affermato questa mattina il presidente dimissionario e ricandidato alla guida della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, durante l’evento di presentazione delle liste della Lega al Parco della Biodiversità Mediterranea di Catanzaro, insieme al leader del partito Matteo Salvini e al vicesegretario Claudio Durigon.
Occhiuto, parlando davanti ai candidati della Lega che correranno alle prossime regionali del 5 e 6 ottobre, ha sottolineato la compattezza della coalizione di centrodestra e la forza del progetto che intende portare avanti:
“Sono convinto di voler arrivare primo nell’ambito del centrodestra. La Lega ha fatto delle ottime liste e credo che possa raggiungere un risultato a doppia cifra. Ho visto candidati molto radicati e questo è un segnale importante”.
Il presidente uscente ha voluto rimarcare anche il ruolo di Salvini come ministro delle Infrastrutture: “Per trent’anni sulla Statale 106 i governi nazionali avevano investito appena un miliardo. Con Salvini ministro, anche grazie alle sollecitazioni della Regione, sono stati stanziati 3 miliardi e 800 milioni. Non risorse PNRR, ma fondi statali, difficili da reperire, che oggi sono già cantieri aperti”.
Coalizione unita e prospettive
Secondo Occhiuto, il centrodestra in Calabria si presenta “più compatto che mai”. Forza Italia, ricorda, “punta al primato con tre liste, due delle quali molto forti”, mentre Fratelli d’Italia “secondo i sondaggi sarà tra le liste più votate”.
“Abbiamo avviato un progetto di cambiamento della Calabria quattro anni fa - dichiara - e lo proseguiremo nei prossimi cinque. C’è entusiasmo attorno a questa sfida e sono certo che i calabresi riconosceranno il lavoro fatto”.
Sul confronto con Tridico
Occhiuto ha commentato anche le prime uscite pubbliche del candidato del centrosinistra: “In un primo momento avevo deciso di non partecipare a confronti perché chi è in vantaggio solitamente non lo fa. Dopo aver visto le proposte di Tridico ho rivisto la mia posizione: sono disponibile a qualsiasi confronto pubblico”.
In merito ai sondaggi, il presidente uscente aggiunge: “Il vantaggio non deriva solo dall’alleanza di centrodestra, ma anche dal rapporto personale con i cittadini. Ovunque vado percepisco affetto e sostegno. Certo, ci sono anche i ‘leoni da tastiera’ che diffondono fake news, ma a quelli rispondo con le querele”.
Lavori, infrastrutture e trasporti
Nel suo intervento Occhiuto ha rivendicato i risultati ottenuti negli ultimi quattro anni: dalla sanità, con i nuovi ospedali di Sibari e Vibo in fase avanzata e quello di Palmi avviato, fino ai trasporti. “Abbiamo rivoluzionato il trasporto ferroviario: la Calabria aveva littorine vecchie di 30 anni, oggi circolano 27 treni di ultima generazione e presto ne arriveranno altri 10. L’età media del parco treni è scesa da 30 a 3 anni”, ha dichiarato.
Il presidente ha ricordato anche i 900 milioni stanziati per l’autostrada A2, i 500 milioni per la Trasversale delle Serre e il rilancio del progetto del Ponte sullo Stretto: “Sarà un’opera di portata mondiale, capace di attrarre turismo e sviluppo, grazie alla lungimiranza e alla determinazione di Matteo Salvini”.
Infine Occhiuto ha assicurato che la campagna elettorale sarà condotta “in maniera onesta, senza illusioni né bacchette magiche”, ma con la volontà di spiegare ai calabresi ciò che è stato fatto e cosa resta da fare: “Abbiamo acceso un motore che per decenni era rimasto spento. Ora dobbiamo continuare a farlo correre, insieme al governo nazionale”, ha aggiunto.
“Questa regione ha un futuro e una speranza. Per troppi anni è stata raccontata come una terra senza prospettive. Io invece la amo, e quando ami una regione ne parli bene”, conclude.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736