Dal 23 al 27 settembre l`Unione nazionale comuni comunità enti montani (Uncem) sarà in tour in Calabria per presentare ai candidati alle elezioni regionali il `Rapporto montagne Italia`, nell`ambito del progetto Italia e della Presidenza del Consiglio dei ministri.
Uncem presenterà una piattaforma "capace di muovere sinergie e opportunità" in otto incontri in Calabria organizzati con Legambiente. Si tratta di appuntamenti pubblici, in otto Comuni piccoli e grandi del territorio calabrese, che si prepara alle urne. L`obiettivo è "attivare un dialogo tra i candidati e i cittadini, con i rappresentanti degli enti, sindaci, amministratori, insegnanti, sindacati, datoriali, imprese". Gli appuntamenti in Calabria saranno coordinati da Antonio Nicoletti, dirigente nazionale di Legambiente su parchi, foreste, montagne, con il presidente nazionale Uncem Marco Bussone, il presidente di Uncem Calabria Vincenzo Mazzei, e il curatore del rapporto, Luca Lo Bianco.
Si partirà da Maierà il 23 settembre alle 17. Il 24 settembre appuntamenti a Longobucco alle 10:30 e a Camigliatello Silano alle 17. Il 25 settembre Uncem e Legambiente saranno a Cotronei alle 10:30 e a Parenti alle 17. Il 26 settembre incontri a Miglierina in mattinata alle 10:30 e nel pomeriggio, alle 17, all`Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria.Conclusione sabato 27 settembre, in accordo con Florindo Rubbettino, alle 10:30 all`Officina della Cultura e della Creatività di Soveria Mannelli, all`interno del Festival Sciabaca organizzato dalla casa editrice Rubbettino. "La montagna della Calabria non è il margine, la sfortuna, l`abbandono - secondo l`Uncem - attrae e costruisce innovazione, opportunità, futuro. Affronta la crisi climatica e demografica in modo peculiare ed efficace. Per questo deve essere al centro dell`agenda politica, senza retorica e senza illusioni, nella concretezza, nelle visioni e nella strategia".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736