Mimmo Bevacqua (Pd) invita il presidente Occhiuto "a riflettere sulla superficialità e la leggerezza che hanno caratterizzato la gestione Spirlì e che rischiano ora di determinare l'annullamento degli atti prodotti ed i conseguenti danni erariali a carico della Regione"
01 novembre 2021 22:14"Continuano a venire alla luce e ad essere certificate le verità che abbiamo denunciato nel corso di questi due anni rispetto all'operato della Giunta e della maggioranza in Consiglio regionale. Dopo l'intervento del Tar sulle nomine illegittime, adesso sono il Governo nazionale e l'Avvocatura dello Stato a ricorrere contro i maxi compensi stabiliti nell'aprile scorso per i Commissari straordinari ed esterni di Corap e Calabria Etica. In poche parole, non solo hanno nominato e non potevano farlo, ma hanno anche stabilito stipendi fuori da ogni logica".
Lo afferma, in una dichiarazione, il consigliere regionale Mimmo Bevacqua, capogruppo Pd nella scorsa legislatura e rieletto a Palazzo Campanella in occasione delle elezioni del 3 e 4 ottobre scorsi.
"Abbiamo provato in ogni modo lecito e istituzionale - aggiunge Bevacqua - a fermare questa corsa all'occupazione pre-elettorale delle postazioni, ma non c'è stato modo di fare desistere il centrodestra. Anzi, hanno avuto il coraggio di affermare in Aula che non ci sarebbero stati oneri finanziari ulteriori per il bilancio regionale. Oggi, da Roma, dicono il contrario e chiedono che sia dichiarata l'incostituzionalità di una legge regionale che noi ci siamo rifiutati di votare, abbandonando l'Aula. Invito, pertanto, il presidente Occhiuto - conclude il consigliere regionale del Pd - a riflettere sulla superficialità e la leggerezza che hanno caratterizzato la gestione Spirlì e che rischiano ora di determinare l'annullamento degli atti prodotti ed i conseguenti danni erariali a carico della Regione".
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797