Martedì 25 marzo 2025, alle ore 10:00, a Perugia, all’interno della sala Mario Torelli del Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria, il Comandante del Gruppo Carabinieri TPC di Roma, unitamente al Comandante del Nucleo Carabinieri TPC di Cosenza, consegnerà al Direttore del Museo oltre duemila reperti archeologici di provenienza eterogenea e di eccezionale valore storico, tra i quali figurano oggetti italici, etruschi, greci e magnogreci, recuperati nel corso di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Crotone. All’evento è prevista la presenza del Capo Dipartimento Tutela Patrimonio Culturale del Mic, del Direttore Generale Musei del MiC, del Comandante della Legione Carabinieri “Umbria”, del Comandante del Comando Provinciale Carabinieri di Perugia, del Direttore Regionale Musei Nazionali di Perugia Direzione Regionale Musei Nazionali Umbria, del Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Umbria, nonché delle Autorità civili e militari provinciali e cittadine.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Keliweb Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797