Il 9 giugno prossimo alle ore 10.00, presso la sede della Banca d'Italia di Catanzaro, sita in piazza Serravalle 1, verrà riposizionato, nei locali di rappresentanza, il dipinto oggetto di restauro “Il commercio di Calabria e le promesse del ministero italiano” di Andrea Cefaly, eminente esponente calabrese dell’arte pittorica dell’800.
L’opera, elemento di pregio della vasta collezione d’arte dell’Istituto, assegnato alla Filiale del capoluogo, è espressione di quella corrente di verismo sociale che iniziò a percorrere l’Italia meridionale nei primi decenni postunitari e rappresenta adeguatamente il forte e consolidato legame della Banca con il territorio.
Alla presenza di un Funzionario della Soprintendenza e del Direttore della Filiale, dott. Sergio Magarelli, la restauratrice dott.ssa Caterina Maria Bagnato illustrerà l’intervento di ripristino effettuato sul dipinto, reso necessario e urgente da piccole crepe e dal distacco di un primo frammento di colore, che stavano ammalorando irrimediabilmente l’opera.
La Banca d’Italia segue sempre con grande attenzione le attività di conservazione e tutela del proprio patrimonio artistico, alle quali più di recente di sono affiancate sempre più spesso iniziative di valorizzazione, quale condivisione delle opere, anche attraverso la promozione di eventi culturali, nella consapevolezza che le testimonianze d’arte, espressione identitaria di un paese, possono offrire un importante contributo alla crescita culturale, economica e sociale.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797